Conservazione del latte a casa: termini, regole, sfumature

click fraud protection

L'uso di prodotti caseari, promosso da medici e nutrizionisti, è possibile solo con l'uso di prodotti freschi, di qualità e nutrienti. Per questo motivo, la corretta conservazione del latte svolge un ruolo così importante nella vita di ogni persona moderna. Certo, puoi semplicemente comprare un drink dopo aver letto la data di scadenza sul pacco. Ma in questo caso, c'è il rischio che i componenti utili non vengano ottenuti nella giusta quantità, e in alcuni casi è possibile l'intossicazione alimentare.

Anche se la confezione indica quanto un particolare prodotto può essere conservato in frigorifero oa temperatura ambiente, è meglio assicurarsi con l'aiuto di indicatori medi e raccomandazioni efficaci.

Termini di conservazione del latte e come estenderli

Nonostante oggi gli scaffali dei negozi siano pieni di bevande pastorizzate collocate in un pacchetto speciale, molti preferiscono ancora un prodotto domestico o agricolo. In questo caso, è necessario sapere come conservare il latte correttamente e quanto risparmierà la sua freschezza.

Se la famiglia non ha una cantina o una stanza fresca adatta, è necessario conservare il cibo nel frigorifero:

  • 8-10ºС - il latte crudo deve essere bevuto entro 12 ore.
  • 6-8ºС - il periodo è esteso a 18 ore.
  • 4-5ºС - non più di un giorno.
  • 3-4 ° C - 32-36 ore.
  • 1-2 ° C - due giorni.

Se il liquido viene bollito, il tempo consigliato aumenterà fino a 4 giorni, ma questo trattamento ha un impatto troppo negativo sulla composizione chimica della bevanda, riducendo al minimo l'uso. Suggerimento

: solo alcuni usano il congelamento come metodo di conservazione del latte. Ma questo approccio ci consente di estendere il termine standard a 1,5-2 mesi, praticamente senza perdita di valore nutrizionale e componenti utili.

Se si tratta di un prodotto in negozio, può essere memorizzato esattamente come indicato sulla confezione, ma solo fino all'apertura. Dopodiché, il latte deve essere bevuto per due giorni, anche se inizialmente è stato conservato in un tetrapack e può rimanere in sicurezza a temperatura ambiente o in frigorifero fino a sei mesi senza danni.

Raccomandazioni che manterranno la freschezza del latte acquistato il più a lungo possibile

Esistono diversi trucchi semplici e molto efficaci che consentono di aumentare leggermente la durata della bevanda. Puoi iniziare con un viaggio al negozio:

  1. Milk dovrebbe essere l'ultimo prodotto inserito nel cestello e il primo, ripulito nell'apposita camera del frigorifero. Anche una riduzione così insignificante del tempo di permanenza del prodotto in condizioni sfavorevoli aumenterà le ore di freschezza.
  2. Se il latte viene acquistato regolarmente e in quantità significative, vale la pena considerare l'acquisto di un sacchetto frigorifero. Un dispositivo conveniente ti consentirà di non precipitarti dal negozio a casa.

Inoltre, vale la pena apportare alcune modifiche utili allo stile di vita abituale:

  • La bevanda deve essere consumata entro due giorni dall'apertura, anche se la sua durata di conservazione ne consente di più.In questo caso, l'ora principale dovrebbe essere nel frigorifero e non a temperatura ambiente. I cambiamenti negli indicatori non hanno un effetto positivo sul liquido.
  • È meglio acquistare più confezioni piccole del prodotto di una grande( anche se la famiglia è grande e la bevanda è consumata in tempo).L'aria nel contenitore accelera il processo di danneggiamento del prodotto.
  • La bottiglia deve essere chiusa, dovrebbe essere riposta lontano da prodotti che odorano. Se il latte era originariamente nella confezione, può essere versato in un barattolo sterile o in una bottiglia adatta al volume.
  • Per il latte i ripiani più freddi sono i più adatti, e non i vassoi tradizionalmente utilizzati nelle porte.

  • Il contatto con il latte deve essere ridotto al minimo. L'ultravioletto distrugge alcune vitamine, riducendo il valore del prodotto.
  • È severamente vietato versare in un contenitore di latte una bevanda che non sia stata bevuta o non sia stata utilizzata nella preparazione.È meglio versarlo in un contenitore pulito e metterlo separatamente.
  • Il latte in polvere può essere conservato per un massimo di sei mesi solo in forma sigillata. Dopo aver aperto la confezione, il prodotto deve essere utilizzato entro un mese. La polvere diluita in acqua deve essere consumata in 2-3 giorni.
  • Lo sbrinamento del prodotto pre-congelato viene effettuato solo nel frigorifero. Quando ci sono segni di delaminazione della bevanda, devi solo frullarla con un frullatore. Più bassa è la percentuale di grassi nel latte, minore è il rischio di cambiare sapore dopo il congelamento.
  • Il latte condensato non sigillato deve essere versato in un contenitore sigillato di plastica e congelato. In questa forma può rimanere fino a 6 settimane senza perdita di proprietà e gusto.

Qualsiasi esperimento con il cibo può finire male. Pertanto, non cercare di aumentare la durata di conservazione del latte in modi discutibili, ad esempio aggiungendo conservanti alimentari.