🖥 Come condividere il Wi-Fi dal telefono: tecnologia di connessione

click fraud protection
Condividere il Wi-Fi da uno smartphone è molto conveniente: è sempre a portata di mano
Condividere il Wi-Fi da uno smartphone è molto conveniente: è sempre a portata di mano

CONTENUTO

  • 1 Requisiti del segnale
  • 2 Come condividere il Wi-Fi dal telefono ad Android
  • 3 Condivisione di Internet tramite Wi-Fi da un gadget iOS
  • 4 Come condividere il Wi-Fi da Windows Phone
  • 5 Configurazione di una connessione utilizzando programmi aggiuntivi
  • 6 Problemi di connessione e come risolverli

Requisiti del segnale

Per distribuire Internet da un dispositivo mobile, è necessaria innanzitutto la presenza di Internet su di esso. Solitamente la distribuzione proviene dalla rete mobile disponibile, che lo smartphone o il tablet riceve tramite l'operatore di telefonia mobile. Bene, per la distribuzione stessa, avrai bisogno di un modulo Wi-Fi. Questa funzionalità è implementata a livello software su quasi tutti i dispositivi moderni su Android e iOS. A proposito, vale la pena chiarire come l'operatore di rete cellulare si rapporta alla distribuzione del suo traffico. Alcuni di loro, ad esempio Yota, possono tenere traccia degli algoritmi di distribuzione dei dati e offrire una tariffa diversa per questo.

Qualsiasi smartphone moderno è in grado di distribuire Internet tramite Wi-Fi
Qualsiasi smartphone moderno è in grado di distribuire Internet tramite Wi-Fi

Come condividere il Wi-Fi dal telefono ad Android

Non c'è nulla di complicato nel processo di creazione di una distribuzione di Internet tramite Wi-Fi con Android. Abbiamo solo bisogno di creare un hotspot Wi-Fi e configurarlo un po'. Questa operazione è la stessa della configurazione di un router wireless.

Nelle impostazioni, l'elemento responsabile della distribuzione può essere chiamato " Modalità modem"
Nelle impostazioni, l'elemento responsabile della distribuzione può essere chiamato "Modalità modem"

Innanzitutto, devi andare alle impostazioni e trovare la voce "Altro" nella sezione "Wireless e reti". Inoltre, l'elemento desiderato in diversi smartphone potrebbe avere un nome diverso. Potrebbe essere presente "Access Point Connection", "Modem Mode" o "Wi-Fi Hotspot". In generale, dobbiamo trovare l'elemento responsabile della creazione e della configurazione di un punto di accesso Wi-Fi. Le impostazioni sono di solito contenere almeno tre punti principali: nome o SSID, protocollo di crittografia utilizzato, autenticazione e parola d'ordine.

Le impostazioni del punto di accesso di solito contengono solo tre elementi principali
Le impostazioni del punto di accesso di solito contengono solo tre elementi principali

Il nome è il nome che il dispositivo connesso vedrà nell'elenco delle reti disponibili. Per non confondersi, puoi dare alla rete wireless creata una sorta di nome univoco. Puoi scegliere il protocollo di sicurezza WPA2 PSK: è il più popolare, è supportato da un gran numero di dispositivi e ha una protezione affidabile. Bene, la password è a tua discrezione, ma tenendo conto della sua forza. Recenti studi hanno dimostrato che una password lunga composta da parole più o meno comprensibili e più facili da ricordare è più resistente agli attacchi di forza bruta. Successivamente, il punto di accesso deve essere attivato. Da questo momento intorno allo smartphone o al tablet è presente una rete wireless, alla quale può connettersi chiunque conosca la password.

Condivisione di Internet tramite Wi-Fi da un gadget iOS

Nei dispositivi su iOS, non esiste una tale frammentazione come in Android, quindi qui tutto è più o meno standardizzato. In generale, la procedura è simile ad Android. Entriamo nelle impostazioni, troviamo la voce "Modalità modem".

Il modo più semplice e logico per distribuire il Wi-Fi è sui dispositivi Apple
Il modo più semplice e logico per distribuire il Wi-Fi è sui dispositivi Apple

Naturalmente, per ricevere traffico dall'esterno, è necessario disporre di una connessione attiva a Internet tramite rete mobile. Nelle impostazioni della modalità modem, capovolgere l'interruttore di fronte a "Modalità modem" e specificare la password. Il nome della rete in iOS viene assegnato automaticamente in base al nome del gadget. Ad esempio, se c'è un iPhone nelle impostazioni, anche la rete verrà nominata. Puoi modificare il nome nelle impostazioni principali andando alla voce "Informazioni su questo dispositivo". In effetti, il nostro punto di accesso è pronto per l'uso.

Come condividere il Wi-Fi da Windows Phone

In Windows Phone, lo schema per la creazione di un punto di accesso è simile al resto dei sistemi operativi indicati. È solo che i nomi degli oggetti sono leggermente diversi. Naturalmente, devi prima fornire una connessione a Internet utilizzando un operatore cellulare. Quindi, devi andare alle impostazioni e selezionare la voce "Internet condiviso".

In generale, l'algoritmo delle azioni su Windows Phone è lo stesso di altri dispositivi.
In generale, l'algoritmo delle azioni su Windows Phone è lo stesso di altri dispositivi.

Di fronte alla scritta "Accesso condiviso", è necessario fare clic sull'interruttore e fare clic sul pulsante "Installa" o sull'icona con una matita. Si aprirà il menu delle impostazioni. Tutto è piuttosto semplice qui: il nome e la password della rete. Per confermare le impostazioni, fare clic sul segno di spunta nella parte inferiore dello schermo. Ecco fatto, il punto di accesso è stato creato.

Configurazione di una connessione utilizzando programmi aggiuntivi

In effetti, tali programmi non portano nulla di nuovo. Forniscono all'utente solo un accesso più rapido alle impostazioni e un'interfaccia più intuitiva. Sono entrato nell'applicazione, configurato e lanciato la distribuzione. Il più grande vantaggio di questo approccio è che non devi scavare nelle impostazioni. Un ovvio svantaggio è la necessità di installare software di terze parti che occupi memoria aggiuntiva del dispositivo. Non è necessario individuarne uno speciale, poiché la funzionalità è semplice e simile. I nomi dei programmi più spesso suonano così: Wi-Fi Hotspot, Condividi Wi-Fi, Wi-Fi portatile, Wi-Fi AP e simili.

Problemi di connessione e come risolverli

Ci possono essere due problemi principali quando si distribuisce il Wi-Fi da un telefono o tablet: la completa assenza di Internet sul dispositivo connesso con quello disponibile su quello principale e la sua bassa velocità.

La completa assenza di Internet potrebbe essere dovuta a un'autenticazione errata, ovvero durante la connessione si è insinuato un errore nella password. Naturalmente, l'errore è banale e viene diagnosticato da una banale mancanza di connessione. Se possibile, esaminiamo il distributore e guardiamo la password. Se è stato possibile connettersi alla rete Wi-Fi, ma non c'è ancora Internet, è necessario guardare la data e l'ora. A volte impediscono il funzionamento di molti certificati di sicurezza. È inoltre necessario prestare attenzione all'operatore di telefonia mobile. Alcuni di essi potrebbero bloccare la connessione durante il trasferimento tramite Wi-Fi. A proposito, questo potrebbe essere il motivo del secondo problemi quando il traffico non viene bloccato, ma tagliato, ovvero la larghezza di banda viene ridotta quando viene rilevata distribuzione.

CondividereTweetE-mailSpillo