Cura delle scarpe a casa strutture di base e come proteggere dall'umidità

click fraud protection

Contenuto:

  • Come prendersi cura delle scarpe in vera pelle?
  • Caratteristiche cura di pelle scamosciata e tessuto regole
  • di base per proteggere le scarpe dall'umidità
  • Strutture moderne per la cura delle calzature

attrattiva oggetti scarpa è determinata non solo dal loro stile e materiale, ma anche la qualità delle cure. Una cura completa di calzature, indipendentemente dalla sua forma, comprende la pulizia periodica, miscele trattamenti protettivi e agenti riducenti, l'uso di composizioni per la correzione della trama grezzo.

Solo se tieni adeguatamente le scarpe, puoi contare sulla continua conservazione delle sue funzionalità e dei dati esterni. Regolarità e specifico cura composizione detergente mezzi determinati prodotti impieghi non tanto, come caratteristiche del materiale di cui sono fatti.

In aggiunta, ci sono raccomandazioni generali su come prendersi cura per le scarpe: le scarpe

  1. scegliendo per un uso normale, è necessario dare la preferenza a soggetti di vera pelle, camoscio o in tessuto. Sintetico è appropriato solo in casi selezionati.
  2. I prodotti devono essere strettamente conformi alle dimensioni del piede. Trascurare questa regola non solo causa gravi inconvenienti, ma influisce anche sull'aspetto delle scarpe.
  3. È importante ricordare che nessun modo di prendersi cura delle scarpe salverà i prodotti che sono consumati fuori stagione o in condizioni meteorologiche inappropriate.
  4. L'asciugatura degli accessori viene effettuata solo in condizioni naturali. E la luce solare diretta dovrebbe essere evitata, influenzando negativamente il colore e la consistenza del materiale.
  5. Nel processo di pulizia, asciugatura e conservazione del prodotto deve essere installato sugli assorbenti o imbottito con giornali, altrimenti si perderebbe rapidamente forma.
  6. La protezione delle calzature dall'umidità, dalla sporcizia e dall'aspetto dei segni di usura deve essere effettuata solo con l'ausilio di mezzi specializzati.È meglio evitare i farmaci posizionati come universali.
  7. Anche le scarpe leggermente appuntite possono essere ripristinate se si ricordano le caratteristiche del materiale. Se lo si desidera, viene effettuato anche a casa e non richiede una chiamata a uno specialista.

La cura delle scarpe inizia non dopo la comparsa dei primi problemi, ma immediatamente dopo l'acquisizione di una nuova coppia. Solo un approccio integrato e sistematico ti permetterà di goderti la tua cosa preferita per più di una stagione.

Come prendersi cura delle scarpe in vera pelle?

I prodotti realizzati in vera pelle sono tradizionalmente all'avanguardia nella popolarità e nell'amore dei consumatori sullo sfondo di altri accessori. Ma la funzionalità e l'attrattiva di questi articoli è possibile solo se ti prendi cura delle scarpe in pelle correttamente.

  • Il problema maggiore è la presenza di un rivestimento verniciato. Deve essere pulito quotidianamente con un bastoncino di cotone imbevuto di acqua tiepida o latte( per prodotti bianchi), anche in assenza di contaminanti visibili. Non interferire con la normale macinazione con l'uso di vaselina o olio di ricino. I mezzi di profilo possono essere solo a base d'acqua. Suggerimento

: per migliorare la lucentezza lucida, non è necessario utilizzare la chimica. Meglio battere proteine ​​dell'uovo nella schiuma densa, di mettere su una superficie di pelle e pulire con una spugna umida dopo l'essiccazione. Un ulteriore vantaggio dell'approccio è una protezione affidabile dall'aderenza di umidità e sporco.

  • La cura della scarpa in pelle bianca consiste nella pulizia regolare della superficie con una spugna morbida seguita da un panno per lucidatura. Lavare tali prodotti con shampoo speciali, dando abbondante schiuma. Non lavano il pigmento dal materiale, lo puliscono delicatamente dalla placca e dalle macchie, prevengono la formazione di crepe.
  • Il resto delle scarpe in pelle può essere pulito con una piccola quantità di acqua calda e sapone. La cosa principale è rimuovere con cura i residui di detergente.

Dopo aver effettuato tutte le manipolazioni del prodotto, è necessario asciugarlo, strofinare con una crema per profili, lucidare con una spugna o un tovagliolo. Proprietà

la cura della pelle e tessuto del camoscio camoscio

cura come tutti gli altri prodotti naturali, caratterizzati da una pluralità di momenti specifici. E qui la protezione contro l'umidità viene alla ribalta, e anche nel processo di pulizia intensiva:

  • Suede dovrebbe essere indossato solo in estate o nel gelido inverno. Nel primo caso, l'elaborazione sarà abbastanza asciutta, nel secondo - si può semplicemente scuotere la neve dai prodotti.
  • Esiste un intero arsenale di preparati e strumenti per la cura delle calzature in pelle scamosciata naturale. La loro acquisizione implica un certo dispendio, ma con gli obiettivi prefissati faranno fronte molto meglio dei mezzi improvvisati.
  • Una delle aree più specifiche è la protezione delle cose dall'aspetto delle macchie di olio. Per fare questo, è necessario pettinare regolarmente la pila con spazzole di gomma e, se necessario, utilizzare benzina per pulire le formazioni già formate.
  • La pulizia con acqua è vietata. In casi estremi, è consentito il trattamento a vapore.

Le regole per la cura delle scarpe in tessuto sono le seguenti:

  1. Contrariamente alla credenza popolare, è vietato lavare tali prodotti. Il trattamento bagnato della superficie del tessuto è consentito con l'aggiunta di detergenti in acqua calda, ma non con candeggina.
  2. Per rimuovere lo sporco ostinato, è possibile utilizzare smacchiatori progettati per lavorare con il tessuto.

In caso di danni a oggetti in tessuto o pelle scamosciata, non è necessario eseguire da soli lavori di riparazione, è meglio contattare un esperto.

Regole di base per proteggere le calzature dall'umidità

Articoli fatti di vera pelle e pelle scamosciata, sintetici e tessuti sono ugualmente sensibili all'umidità elevata. Una protezione completa contro questo fattore implica il lavoro in più direzioni:

  1. Prevenzione dell'annullamento delle cose.È necessario tenere conto della stagionalità e delle condizioni meteorologiche.
  2. Immediatamente dopo il ritorno a casa, il prodotto deve essere asciugato all'esterno e all'interno, anche se non c'è umidità su di loro. Può accumularsi in modo impercettibile nella trama del materiale, iniziando i suoi effetti deleteri.
  3. Non trascurare le impregnazioni speciali, ma devono essere selezionate rigorosamente in base al tipo di materiale.
  4. Se possibile, la pulizia a umido deve essere sostituita con una a secco. Se la contaminazione è persistente, dovrebbe prima essere trattata con vapore. Solo in assenza di cambiamenti positivi è necessario il passaggio alla lavorazione a umido.

La pulizia intensiva e la preparazione di prodotti in vera pelle o pelle scamosciata per lo stoccaggio è meglio affidarsi ai professionisti.

Moderni mezzi per la cura della scarpa

I moderni negozi di calzature sono in grado di offrire una vasta gamma di preparati per mantenere le calzature in condizioni ottimali, a seconda del tipo di materie prime. Per le cure di base, è necessario ottenere una crema su una base di acqua o olio e un detergente sotto forma di schiuma, spray, polvere o liquido. Inoltre, spesso è necessario acquistare anche impregnazioni, lucidanti, composizioni aggiuntive con proprietà idrorepellenti e componenti disinfettanti.

Non dimenticare che devi prenderti cura delle scarpe non solo dall'esterno, ma anche dall'interno. In questo caso, è possibile fare scorta di palle deodoranti, reagenti chimici, assorbimento di umidità e odori sgradevoli, disinfettanti spray.