Come prendersi cura delle scarpe scamosciate?

click fraud protection
Contenuto:
  • Caratteristiche di cura
  • Come pulire le scarpe scamosciate dallo sporco a casa?
  • Ripristino del colore delle scarpe scamosciate

Quando si sceglie un nuovo paio di scarpe, spesso prestiamo attenzione a scarpe eleganti e accattivanti in pelle scamosciata. Ma alcune persone credono che questo materiale sia capriccioso e complesso nelle cure. Questo comune equivoco è dovuto al fatto che semplicemente non sanno come prendersi cura delle scarpe scamosciate. In questo articolo vi diremo le regole di base e i segreti, la cui osservanza vi permetterà di godervi l'aspetto delle scarpe ben curato per un tempo molto lungo.

al contenuto ↑

Caratteristiche di cura

Suede è un materiale di alta qualità in pelle realizzato con cervi, alci o piccoli bovini. Per dargli un aspetto bellissimo, l'abbronzatura è fatta dal grasso. Per questo motivo, la pelle scamosciata è caratterizzata da una maggiore morbidezza, il che significa che è necessaria una cura speciale per le scarpe scamosciate.

La base per la cura delle scarpe preferite è la seguente:

  1. Pulizia frequente ma delicata. Una forte pressione può piegare le fibre e rovinare l'aspetto delle scarpe, quindi per la pulizia è meglio usare una spazzola speciale con pelo di lino.
  2. Ulteriori misure di sicurezza. Immediatamente dopo l'acquisto di un nuovo paio di scarpe da portare a casa e pulire la superficie con un panno morbido di flanella o un pennello per pelle scamosciata, applicare un agente protettivo su di esso. L'uso di prodotti speciali per la cura delle scarpe in pelle scamosciata aiuterà a lungo a mantenere un aspetto attraente delle scarpe.

Importante! L'equipaggiamento protettivo ha uno scopo diverso. Ad esempio:

  • per una coppia estiva o primaverile è opportuno scegliere aerosol che respingono la polvere e creano un effetto antistatico;
  • per l'inverno - i più adatti sono prodotti con protezione da umidità, sale e vernice spray speciale.
al contenuto ↑

Come pulire le scarpe scamosciate dallo sporco a casa?

Le scarpe scamosciate sembravano sempre ben curate e attraenti, la pulivano dallo sporco dopo ogni uscita "nella luce".Spesso, i mezzi specializzati per la cura della pelle scamosciata possono essere inefficaci o semplicemente per qualche motivo inaccessibili. Gli amanti di questo materiale delicato hanno i segreti di prendersi cura delle scarpe scamosciate a casa.

Scarpe scamosciate Wash

Quando le nostre mani si sporcano e si spolvera le scarpe, c'è il desiderio di lavarlo. Ma immediatamente sorge la domanda, come lavare le scarpe scamosciate e se è possibile farlo affatto?

Naturalmente, con un forte desiderio, puoi seguire alcuni suggerimenti e lavare il prodotto di questo materiale.

Importante! Scarpe di scarsa qualità o scarpe fatte con costosi camoscio non possono sopravvivere agli esperimenti e deteriorarsi. Procedendo da questo, prima di ricorrere a tale cura per la pelle scamosciata come un lavandino, pensa attentamente, potrebbe essere preferibile dare la preferenza a mezzi più delicati.

Ma se si decide di lavare, attenersi alle seguenti regole:

  1. In un serbatoio di acqua calda progettato per lavare le scarpe, aggiungere un po 'di detersivo. Mescolare fino a quando appare una piccola schiuma.
  2. Nella schiuma risultante, gocciolare un po 'di ammoniaca.
  3. Inumidire leggermente la spazzola per pulire la pelle scamosciata in soluzione di sapone e ammoniaca.
  4. Lavare accuratamente la superficie contaminata, senza eccessiva pressione e movimenti intensi in direzioni diverse.
  5. Lavare delicatamente il prodotto sotto acqua corrente fredda o ancora meglio - pulire con una spugna morbida imbevuta di acqua pulita. Quindi la cura sarà più parsimoniosa, quindi le scarpe in pelle scamosciata dureranno più a lungo.
  6. Le scarpe già lavate si bagnano con un tovagliolo morbido umido( meglio se è fatto di flanella).Asciugare con un panno asciutto dello stesso materiale.
  7. Lascia asciugare le scarpe.

Importante! Ricorda che non è possibile mantenere la pelle scamosciata in prossimità di fonti di calore. Pertanto, assicurarsi che il prodotto sia tenuto lontano dalla batteria o dai riscaldatori.

Pulizia a vapore

Modo perfetto per lavare le scarpe in pelle scamosciata in modo sicuro - trattarlo con vapore acqueo. Questa opzione di pulizia era usata dalle nostre nonne quando non esistevano mezzi speciali per le scarpe scamosciate.

Per ottenere un risultato veramente buono e non danneggiare il materiale delicato, attenersi alle seguenti regole:

  1. Entro pochi minuti, posizionare le scarpe sul getto di vapore dal bollitore bollente. Per un'elaborazione uniforme, ruotare sempre il prodotto ruotando i movimenti.
  2. Eseguire la pulizia pettinando la lana, con una spazzola di metallo duro con setole frequenti, in una direzione.
  3. Pulire la superficie con un panno umido caldo dalla flanella e lasciare asciugare le scarpe a una temperatura ambiente naturale, non alla luce diretta del sole.

Importante! Nel caso in cui notate il cedimento della pila su alcuni dei siti, per ripristinare le scarpe scamosciate è necessario elaborare i luoghi di subsidenza per ammoniaca. Applicare e strofinare il più comodamente con una spazzola di gomma. Per sollevare lana lucida è possibile la normale gomma da scuola.

al contenuto ↑

ripristinare le scarpe color camoscio

A volte capita che le nostre scarpe preferite dopo una lunga vita di servizio possono cambiare la tonalità o perdere la loro luminosità.Ci sono alcuni suggerimenti pratici su come ripristinare le scarpe color camoscio:

  1. Se sei felice possessore di un articoli in camoscio nero o scuro, per l'espressione del colore e la superficie non è illuminato, è possibile utilizzare fondi di caffè.Un leggero strato di caffè si è accuratamente sfregato sulla superficie e dopo l'asciugatura lo si asciuga con un panno asciutto.
  2. In inverno, sulla superficie possono formarsi delle precipitazioni bianche che possono essere facilmente rimosse con acido acetico. Inumidire una spazzola morbida in una soluzione al 6% di aceto e smaltire senza problemi la placca.
  3. Se la scarpa ti ha già servito per diversi anni e ha perso il colore a causa del tempo, allora un aerosol di colorazione speciale aiuterà nel restauro. Spruzzare la vernice sulla superficie con uno strato uniforme, dopo l'asciugatura, sollevare la pila colorata con un pennello gommato o una gomma convenzionale.

Segui queste istruzioni e consigli, grazie ai quali sarai sempre molto attraente.