Lampadine alogene: come scegliere quella giusta?

click fraud protection

Le lampade alogene sono una fonte di luce che viene utilizzata attivamente per l'illuminazione di interni ed esterni. A differenza delle lampade a incandescenza standard, il bulbo dei modelli alogene è pieno di vapori di iodio, bromo, fluoro. La corrente elettrica, agendo sul corpo incandescente, rilascia atomi di tungsteno, che reagiscono con gli alogeni. La reazione è reversibile, il che consente di allungare la vita dell'alogeno fino a 12.000 ore. Inoltre: la reazione chimica si riflette nell'intensità stabile del flusso luminoso.
Lampada alogena
Prima comprare lampade alogene, gli esperti raccomandano di comprendere l'ambito. L'aumento dell'emissione luminosa consente l'uso di alogeni per proiettori stradali, apparecchiature di proiezione cinematografica, nell'industria automobilistica e dell'ingegneria radiofonica.

Caratteristiche delle lampade alogene

Tra le qualità lavorative indicative vi sono:

  • potenza (si possono scegliere modelli da 1 a 20 kW);
  • resa luminosa (l'indicatore parte da 15 Lm);
  • ampio intervallo di temperature di esercizio (la lampada alogena funziona stabilmente a
  • temperature da -60 a + 100 ° С);
  • flusso luminoso uniforme senza pulsazioni;
  • alta efficienza (l'indicatore minimo è 50%).

L'ampia gamma di dispositivi alogeni sul mercato ti consente di scegliere la soluzione ottimale per la tua applicazione.

Lampade alogene: vantaggi e svantaggi

Fatte salve le regole di funzionamento (accensione tramite un trasformatore speciale), gli alogeni dimostrano un consumo energetico economico. Inoltre: la durata, pur mantenendo le prestazioni nominali, supera di 2-3 volte le lampade a incandescenza standard.

La maggiore efficienza luminosa garantisce un flusso luminoso stabile. A seconda della versione, puoi scegliere modelli con una tonalità calda o fredda. Inoltre: la distribuzione uniforme della luce elimina l'affaticamento degli occhi, che influisce sul comfort del microclima.

Date le caratteristiche del design, le sorgenti luminose alogene tollerano bene le variazioni di temperatura, il che consente loro di essere utilizzate per organizzare l'illuminazione esterna. La tenuta dell'apparecchio di illuminazione prolungherà la vita dell'apparecchio.

Le caratteristiche della produzione escludono l'uso di sostanze nocive, quindi le lampade alogene non richiedono uno smaltimento speciale.

Il principale svantaggio dell'alogeno è il forte riscaldamento (fino a 500 ° C) del pallone. Data questa caratteristica, è vietato il loro utilizzo in lampadari o altri apparecchi di illuminazione realizzati con materiale a basso punto di fusione. Il montaggio è consentito solo indossando i guanti.