Ionizzatore d'aria elettroeffluviale: dispositivo, aspetto, principio di funzionamento, algoritmo di produzione

click fraud protection

La redazione di HouseChief continua il ciclo di pubblicazioni con l'hashtag #BestHome, il che significa che oggi verrà rivisto un prodotto fatto in casa che può essere utile per la casa. Si concentrerà su un dispositivo in grado di purificare l'aria in un unico ambiente, ovvero uno ionizzatore d'aria elettroeffluviale. Stranamente, un nome così complesso nasconde un dispositivo molto semplice che può essere assemblato senza alcuno sforzo aggiuntivo. E l'autore del canale YouTube offre la sua versione della produzione di un tale dispositivo. Stupifai da te.

Leggi nell'articolo

  • 1 Che cos'è uno ionizzatore d'aria e qual è il suo principio di funzionamento
  • 2 Cosa è necessario per assemblare uno ionizzatore d'aria a casa
  • 3 Produzione di un emettitore ionizzatore d'aria da una lattina di alluminio
    • 3.1 Tagliare "raggi" dalle pareti della lattina
    • 3.2 Tacche sui raggi, e a cosa servono
  • 4 Alimentazione ionizzatore d'aria, collegamento convertitore
    • 4.1 Reattori elettronici di commutazione ed emettitore aeroionizzatore
    • 4.2 Collegamento della piastra di messa a terra dello ionizzatore d'aria
  • 5 Alimentazione dello ionizzatore d'aria
  • 6 Opzione alternativa per energizzare lo ionizzatore d'aria
  • 7 Riassumiamo

Che cos'è uno ionizzatore d'aria e qual è il suo principio di funzionamento

Il principio di funzionamento di uno ionizzatore d'aria elettroeffluviale è abbastanza semplice. Sotto l'influenza delle correnti ad alta frequenza, la polvere e le minuscole particelle vengono ionizzate (da non confondere con l'ozonizzazione), per cui vengono attratte dall'area messa a terra. Si discute ancora sull'efficacia di questo metodo di purificazione dell'aria, ma è stato utilizzato per molto tempo nelle imprese, il che significa che non possiamo non considerarlo. Inoltre, l'assemblaggio di un tale dispositivo non costerà un centesimo al maestro, ma potrebbe distrarre dalla noia e dalla depressione nelle condizioni di un lungo weekend forzato.

Cosa è necessario per assemblare uno ionizzatore d'aria a casa

Per assemblare un dispositivo del genere, avrai bisogno di un minimo di strumenti e materiali, vale a dire:

  • lattina per bevande in alluminio;
  • coltello e forbici;
  • cavi di collegamento e con una spina;
  • CFL con una bobina bruciata.

Tutto questo può essere trovato in quasi tutti gli appartamenti o le case private.

Ionizzatore d'aria elettroeffluviale
FOTO: YouTube.com
Strumenti e materiali necessari per assemblare con le proprie mani uno ionizzatore d'aria elettroeffluviale

Produzione di un emettitore ionizzatore d'aria da una lattina di alluminio

L'emettitore di uno ionizzatore d'aria elettroeffluviale può essere fabbricato piuttosto rapidamente. Per prima cosa devi tagliare il fondo della lattina di alluminio. Non è necessario buttarlo via, tornerà comunque utile.

La chiave con cui è stata aperta la banca deve rimanere al suo posto. Ti servirà per collegare un convertitore ad alta frequenza.

Devi tagliare il fondo della lattina di alluminio: ti tornerà utile in seguito
FOTO: YouTube.com
Devi tagliare il fondo della lattina di alluminio: ti tornerà utile in seguito

Tagliare "raggi" dalle pareti della lattina

Ora devi tagliare le pareti della lattina longitudinalmente in una sorta di raggi. In questo caso, devi cercare di renderli più uniformi in larghezza. Per fare questo, devi prima tagliare il barattolo a metà con le forbici. L'incisione dovrebbe estendersi dal basso fino quasi alla sommità. Successivamente, le metà dovrebbero essere nuovamente tagliate a metà, e così via, finché c'è pazienza. Quando i raggi diventano abbastanza stretti, devono essere piegati in modo che la struttura assomigli a un fiore.

Approssimativamente questo dovrebbe essere il pezzo da lavorare per l'emettitoreFOTO: YouTube.com
Approssimativamente questo dovrebbe essere il pezzo da lavorare per l'emettitore

Tacche sui raggi, e a cosa servono

Ora devi perfezionare i raggi: esegui tagli obliqui ogni 1–1,5 cm. Consideriamo solo la tecnologia di assemblaggio di uno ionizzatore d'aria elettroeffluviale, il cosiddetto lampadario Chizhevsky. Pertanto, le tacche dovrebbero essere eseguite solo su due travi.

Le tacche devono essere fatte ad angolo con le forbici.FOTO: YouTube.com
Le tacche devono essere fatte ad angolo con le forbici.

Quindi è necessario distendere le parti risultanti attraverso una su e giù. Più tali zone ci sono, migliore sarà la ionizzazione dell'aria, e quindi la rimozione della polvere, così come di qualsiasi altra particella dall'aria.

È chiaramente visibile come le parti dovrebbero essere non piegate dopo aver tagliato le tacche sui petaliFOTO: YouTube.com
È chiaramente visibile come le parti dovrebbero essere non piegate dopo aver tagliato le tacche sui petali

Su questo, la fabbricazione dell'emettitore dell'aeroionizzatore elettroeffluviale può considerarsi completa. Ora parliamo dell'alimentazione del dispositivo.

Alimentazione ionizzatore d'aria, collegamento convertitore

Innanzitutto, è necessario smontare la CFL (lampada fluorescente compatta), smontare il reattore elettronico (reattore elettronico) da esso. È lui che viene utilizzato per alimentare l'emettitore dello ionizzatore d'aria elettroeffluviale. Qui dovrebbe essere chiaro che il reattore elettronico stesso durante il funzionamento dovrà essere fissato il più possibile, escludendo il contatto con esso. Va ricordato che gli scherzi con l'elettricità possono finire molto male, non solo per la salute, ma anche per la vita. Pertanto, gli esperti consigliano di smontare tali schemi solo per il concetto di teoria e l'emergere della sensazione che il maestro possa farlo. L'assemblaggio di un circuito è già un pericolo aggiuntivo, per non parlare del collegarlo a una rete senza proteggere e isolare i contatti.

Questo reattore elettronico è necessario per alimentare lo ionizzatore d'ariaFOTO: YouTube.com
Questo reattore elettronico è necessario per alimentare lo ionizzatore d'aria

Reattori elettronici di commutazione ed emettitore aeroionizzatore

Innanzitutto, è necessario determinare la potenza assorbita dal reattore elettronico. Questi sono 2 fili che erano originariamente collegati alla base del CFL. Ma i restanti due contatti alimenteranno lo ionizzatore d'aria. Allo stesso tempo, nonostante il fatto che molti esperti discutono tra loro sull'importanza della polarità quando si collega un tale dispositivo, in realtà non ci sarà alcuna differenza qui. Il dispositivo funzionerà in ogni caso.

Nell'esempio odierno, come già accennato, viene considerata solo la teoria della produzione e della commutazione. ionizzatore d'aria elettroeffluviale, quindi tutti i collegamenti verranno effettuati utilizzando fili con "Coccodrilli". Il primo collegamento è la commutazione di uno dei terminali dell'alimentatore elettronico con una chiave su una lattina di alluminio, da noi originariamente marcata. In questo caso, è necessario pensare immediatamente a dove si troveranno l'emettitore stesso, il reattore elettronico e un elemento aggiuntivo, di cui parleremo un po 'più tardi. È necessario pensare al posizionamento degli elementi dello ionizzatore d'aria elettroeffluviale in modo tale che sarebbe impossibile per chiunque toccarli.

Uno dei terminali del ballast elettronico è collegato all'emettitore dello ionizzatore d'aria elettroeffluvialeFOTO: YouTube.com
Uno dei terminali del ballast elettronico è collegato all'emettitore dello ionizzatore d'aria elettroeffluviale

Collegamento della piastra di messa a terra dello ionizzatore d'aria

Ora è il momento di usare il fondo della lattina, tagliato all'inizio. È desiderabile metterlo a terra, quindi lo ionizzatore d'aria funzionerà in modo più efficiente. È molto buono se le prese in un appartamento o in una casa privata sono collegate tramite un sistema a tre fili, usando il terreno. Quindi il fondo, oltre al secondo terminale del ballast elettronico, è anche collegato a massa. Vale la pena capire perché questo viene fatto.

Secondo le leggi della fisica, gli ioni carichi tenderanno sempre a terra, il che significa che tutta la polvere e le particelle più piccole contenute nell'aria raggiungeranno il fondo del barattolo e si depositeranno su di esso. Di conseguenza, non resta che sciacquare periodicamente il fondo della lattina di alluminio dallo sporco accumulatosi su di essa.

Il secondo terminale si collega al fondo della lattina di alluminioFOTO: YouTube.com
Il secondo terminale si collega al fondo della lattina di alluminio

Alimentazione dello ionizzatore d'aria

Ora è necessario collegare il cavo con una spina al reattore elettronico. Qui, ogni maestro lo fa come gli conviene. È più facile per alcuni collegare i fili torcendo, mentre altri usano un saldatore. Ma in ogni caso, le connessioni devono essere isolate. Non importa quanto piccolo e semplice possa sembrare il lavoro, la sicurezza dovrebbe sempre essere al primo posto.

È imperativo isolare le connessioniFOTO: YouTube.com
È imperativo isolare le connessioni

Opzione alternativa per energizzare lo ionizzatore d'aria

Esistono molti dispositivi diversi che consentono di organizzare l'alimentazione di un tale mini aeroionizzatore senza utilizzare una rete a 220 V. Questi includono un convertitore ad alta frequenza alimentato da batterie o batterie ricaricabili. Puoi trovare apparecchiature simili dai radioamatori o acquistarle in un negozio. Attualmente, i convertitori a basso prezzo possono essere trovati sulle risorse Internet cinesi.

Il convertitore ad alta frequenza alimentato a batteria elimina la necessità di collegamento alla reteFOTO: YouTube.com
Il convertitore ad alta frequenza alimentato a batteria elimina la necessità di collegamento alla rete

Riassumiamo

La controversia che circonda lo ionizzatore d'aria elettroeffluviale sulla sua efficacia continua. Ma la sua produzione non richiederà investimenti finanziari. Tutto ciò di cui hai bisogno può essere trovato in quasi tutti gli appartamenti o case private. Inoltre, tale lavoro richiederà non solo le mani, ma anche la testa e distrarrà dalla noia durante il periodo di autoisolamento prolungato. La cosa principale è non trascurare le norme e i regolamenti di sicurezza. E in questo caso, anche in assenza di un effetto visibile, ci sarà abbastanza fiducia che il dispositivo aiuti davvero. Basta non dimenticare i metodi collaudati: pulizia periodica a umido con bianchezza e lavaggio a mano.

Speriamo che l'articolo di oggi non sia solo interessante, ma anche utile. Se hai domande sull'argomento di oggi, chiedile nelle discussioni di seguito. I redattori di HouseChief risponderanno a ciascuno di essi il prima possibile. Lì puoi commentare ciò che leggi o discutere se un tale dispositivo sarà efficace, secondo te, o è solo un "placebo".

Se ti è piaciuto l'articolo di oggi, non dimenticare di votarlo. Ogni opinione è importante per noi.

Prenditi cura di te, dei tuoi cari e sii sano!

Discutere0