La costruzione richiede molto tempo e fatica. È particolarmente difficile per coloro che non meccanizzare il proprio lavoro. Prendi, ad esempio, il processo di miscelazione della soluzione: questo è un compito che richiede molto tempo e che richiede uno sforzo fisico e una pazienza significativi. Rendi il compito più facile betoniera, ma i dispositivi più semplici e di basso volume costano da 15 mila rubli e possono diventare uno spreco insopportabile per coloro che sono costretti a risparmiare. Ma questo non significa affatto che sei condannato a mescolare all'infinito la soluzione con una pala, perché una betoniera può essere realizzata con materiali di scarto. È facile raccoglierlo se studi l'esperienza dell'autore del canale YouTube. Costruisci con noi.
Leggi nell'articolo
1 Cosa è necessario per assemblare una betoniera
2 Come preparare una botte per una betoniera
3 Come realizzare supporti stabili per una betoniera
4 Come realizzare un portello per una betoniera: sfumature di design
5 Azionamento meccanico e manuale per betoniera realizzata con ricambi auto
Cosa è necessario per assemblare una betoniera
La cosa principale nella creazione di un tale dispositivo è un contenitore adatto per la soluzione. L'opzione migliore è un barile usato da duecento litri. Puoi trovarlo tramite annunci privati o in un punto di raccolta rottami. La canna deve essere integra, senza danni.
Oltre a questo contenitore, avrai bisogno di bulloni, alcuni pezzi di lamiera, il taglio di un tubo tondo e un profilo. Se prevedi di meccanizzare il dispositivo, avrai bisogno di un cambio automobilistico e un motore con una potenza di almeno 5 kW.
Come preparare una botte per una betoniera
Innanzitutto, è necessario praticare un foro nella canna per caricare la sabbia, cemento, ghiaia e infuso d'acqua. Cioè, dovrebbe essere abbastanza grande da non perdere un secchio o una pala, ma allo stesso tempo dovrebbe essere ermetico in modo che la soluzione non cada dalla betoniera durante l'agitazione. In modo ottimale, fai un passo indietro dai bordi della canna di 15 centimetri e taglia un portello largo 40-45 cm.
FOTO: YouTube.comQuando si apre l'accesso all'interno della canna, puoi iniziare a rafforzare il coperchio e il fondo. Per prima cosa è necessario contrassegnare il centro del coperchio e praticare un foro per il bullone.
FOTO: YouTube.comQuesti bulloni saranno il perno per la rotazione della betoniera. Ma non è sufficiente installarli così, sotto il peso della soluzione, le pareti sottili della canna potrebbero non resistere e i bulloni si strapperanno semplicemente dal metalloFOTO: YouTube.comPertanto, le superfici devono essere rinforzate su entrambi i lati. L'opzione migliore è realizzare questi cerchi con una lamiera spessa. Ad essi deve essere saldato un bullone dell'asse centrale e attorno alla circonferenza devono essere praticati dei fori per il fissaggio nella canna.FOTO: YouTube.comFissare i cerchi di rinforzo all'interno della canna come mostrato nella foto con i bulloni. Ora, anche a pieno carico della betoniera, il meccanismo di rotazione non danneggerà il metallo sottileFOTO: YouTube.comPuoi lasciare la canna così com'è, ma il processo di miscelazione sarà molto più efficiente se lo fai fare due lame all'interno, che mescoleranno inoltre tutti i materiali durante la rotazione soluzione. A tale scopo, l'autore ha realizzato due angoli di lamiera piegata con lati di 10 e 15 centimetri. Sul lato corto ci sono i fori per i bulloni per il fissaggio e sul lato largo ci sono le fessure attraverso le quali passerà la malta. Questi due angoli devono essere fissati uno di fronte all'altro all'interno della canna.
Come realizzare supporti stabili per una betoniera
I supporti svolgono due funzioni: tengono la canna appesantita con malta e sono la base per il meccanismo di rotazione.
FOTO: YouTube.comLa parte superiore della struttura a forma di A su ciascun lato è coronata da pezzi di profilo, al loro interno ci sono cuscinetti che forniscono la rotazione. Tutte queste parti possono essere assemblate mediante saldatura e ulteriormente rinforzate con angoli metallici.FOTO: YouTube.comPrenditi il tempo e il materiale per assemblare la base. È necessario realizzare non solo un supporto che colleghi attorno al perimetro, ma anche diverse pendenze, nonché traverse di rinforzo nella parte inferiore e superiore della struttura
Come realizzare un portello per una betoniera: sfumature di design
Quando taglierai il foro di riempimento nel barile, avrai un portello e una porta che devono essere fissati in modo che sia conveniente chiuderlo e scaricare la soluzione.
FOTO: YouTube.comPer caricare i materiali senza perdite e scaricare la soluzione nel contenitore preparato, lungo lo scivolo, attorno al portello di carico, è necessario realizzare una scatola di metalloFOTO: YouTube.comPer evitare che il coperchio del portello cada nella canna, lungo il bordo devono essere saldate due strisce metalliche larghe 2-3 centimetriFOTO: YouTube.comIl fissaggio forte e saldo del coperchio del boccaporto è garantito da tubi saldati sui quattro lati. Attraverso di essi, dopo aver caricato i materiali di malta, vengono avvitati i bulloni di fissaggio.
Azionamento meccanico e manuale per betoniera realizzata con ricambi auto
La betoniera può essere ruotata manualmente o tramite motore elettrico. Quest'ultima opzione è conveniente se è possibile connettersi alla rete in cantiere.
FOTO: YouTube.comL'autore ha realizzato una trasmissione meccanica basata su un cambio del vecchio Zhiguli. Se si prevede di ripetere questo esperimento, quando si realizza una piastra che rinforza il fondo della piastra, prevedere immediatamente una tale disposizione di elementi di fissaggio in modo che fissino anche la ruota dentataFOTO: YouTube.comAnche un motore elettrico con una potenza di almeno 5 kW dovrebbe essere fissato a una piastra metallica per il fissaggio. E va avvitato al supporto della betonieraFOTO: YouTube.comLa soluzione pronta dalla canna viene principalmente scaricata in una carriola o in una bacinella, quindi sarà necessario realizzare una grondaia di lamiera di tali dimensioni in modo che tutto il contenuto dal portello non cada daFOTO: YouTube.comÈ logico prevedere un azionamento manuale nella betoniera, perché potrebbero esserci problemi con la connessione elettrica. L'azionamento è molto semplice da realizzare: una maniglia con una comoda maniglia dovrebbe essere adattata all'asse di rotazioneFOTO: YouTube.comL'interno e l'esterno della canna devono essere verniciati con vernice per proteggerla dalla corrosione. L'impasto di cemento è un materiale piuttosto aggressivo, quindi dovresti anche pensare alla durata del lato interno della betoniera. Dopo ogni utilizzo, deve essere pulito dai residui di cemento.
Come puoi vedere, non c'è nulla di complicato nel realizzare una betoniera con le tue mani. Ma poi con il suo aiuto puoi risparmiare molto tempo e fatica in cantiere.
Ed ecco un'altra recensione di una semplice betoniera manuale dalla stessa canna, che potrebbe esserti utile quando scegli un tipo di costruzione:
Condividi le tue impressioni su questa idea nei commenti. Scrivi quanto è efficace e conveniente questo design secondo te?