La necessità di un profilo piegato si presenta abbastanza spesso, soprattutto se lo hai famiglia privata. Costruzione serre, archi per portoni e cancelli, sistemazione gazebo o posto auto coperto - tutto ciò può richiedere di avere strutture metalliche ad arco. Chiunque abbia affrontato una tale esigenza sa che i servizi per la formatura di un profilo metallico non sono economici e, oltre a tutto, dovrai sborsare per la consegna di merci non standard. Quanto sarebbe più facile piegare i tubi nell'arco di cui hai bisogno! Le piegatrici di piccoli profili costano da 10.000 rubli. Non così costoso, ma non per niente. Ma c'è un'opzione per realizzare una macchina del genere con le tue mani e con materiali usati. L'autore del canale YouTube ha condiviso la sua esperienza in questa direzione Maestro sh. Puoi facilmente assemblare la stessa macchina da solo se studi questo materiale.
Leggi nell'articolo
1 Cosa è necessario per realizzare una curvatubi
2 Come assemblare i rulli per una curvatubi
3 Montaggio sequenziale della curvatubi
Cosa è necessario per realizzare una curvatubi
Lavorare con profili metallici richiede un'eccezionale rigidità della macchina.
FOTO: YouTube.comCome base è necessario un pezzo di canale lungo circa 70 cm
FOTO: YouTube.comPer realizzare rulli con cuscinetti, è necessario selezionare un tubo di diametro adeguato e tagliarlo in pezzi di 5 cmFOTO: YouTube.comIn totale, avrai bisogno di 6 di questi spazi vuoti - anelli in cui i cuscinetti verranno pressati e saldatiFOTO: YouTube.comCome le aste dei rulli piegatubi, è ottimale utilizzare le aste degli ammortizzatori delle automobili. Devi armeggiare per rimuoverli, ma ne vale la pena: il metallo su di essi è molto resistente e resisterà perfettamente a carichi elevatiFOTO: YouTube.comInoltre, è necessario fare scorta di 4 angoli metallici con una lunghezza pari alla larghezza del canale e lo stesso numero di angoli piccoli con una larghezza di circa 4 cm
Oltre ai materiali elencati, avrai bisogno di un perno metallico filettato, dadi, una chiave a tubo, 4 pezzi di un profilo metallico lungo 20-25 cm.
Dagli strumenti tornano utili bulgaro, saldatrice e macinino.
Come assemblare i rulli per una curvatubi
Una macchina autocostruita avrà 3 coppie di rulli: uno centrale e due rulli laterali. Per inserire il cuscinetto negli anelli di metallo preparati, dovrai tagliare e distendere leggermente il tubo, quindi martellare saldamente la parte in esso
FOTO: YouTube.comDopo che il cuscinetto è saldamente in posizione, la fessura nell'anello deve essere saldata e la superficie pulitaFOTO: YouTube.comPer la coppia centrale di rulli devono essere saldati tra loro due angoli di 15-20 cm ciascuno (larghezza canale) in modo da ottenere un telaio ad UFOTO: YouTube.comPer i rulli che saranno posizionati ai bordi della macchina, la base è saldata da un angolo lungo e due corti, come mostrato nella fotoFOTO: YouTube.comAllora tutto è semplice: anelli metallici con cuscinetti vengono saldati lungo i bordi del telaio in modo da ottenere tre coppie in cui le aste dell'ammortizzatore andranno inserite nei cuscinettiFOTO: YouTube.comPer fissare lo stelo all'interno del cuscinetto, viene saldato un ampio anello o rondella su un lato e un dado sull'altroFOTO: YouTube.comNel telaio dei rulli laterali, è necessario praticare 2 fori ciascuno, in cui verranno inseriti i bulloni per fissare i rulli sul canaleFOTO: YouTube.comEsattamente alla stessa distanza, è necessario praticare dei fori nel canale per i bulloni di fissaggioFOTO: YouTube.comPer lavorare con un profilo di dimensioni diverse, è necessario creare diverse file di tali fori nel canale, quindi spostare i rulli esterni nella posizione desiderata
Montaggio sequenziale della curvatubi
Con l'installazione dei rulli laterali, in linea di principio, tutto è chiaro, ma molto resta ancora da fare con la parte centrale.
FOTO: YouTube.comIl telaio ad U per la parte centrale è posto tra i pezzi del profilo lunghi 25-30 cm. Queste guide sono saldate al canaleFOTO: YouTube.comDall'alto, le guide devono essere coperte con una piastra metallica a misuraFOTO: YouTube.comAttraverso la piastra superiore, è necessario creare una fessura per il perno a vite e saldare un dado ad esso, e anche un dado è saldato alla base a forma di U del rullo centrale. Il perno passa attraverso la piattaforma superiore ed è fissato alla base del rullo nel dadoFOTO: YouTube.comPer far girare il rullo centrale in funzione, sull'asta è avvitata una maniglia. L'autore lo ha fatto da una chiave inglese. Da un lato, ha lasciato una chiave e dall'altro ha ricavato una maniglia da un bullone e un pezzo di tubo.FOTO: YouTube.comOra, quando la parte centrale è assemblata, puoi fissare i rulli laterali sul canale con bulloni, serrando dal basso con dadiFOTO: YouTube.comSarà molto più comodo azionare il perno a pressione se si adatta una comoda maniglia alla sua sommitàFOTO: YouTube.comAssemblata, la struttura sarà simile a questa, prenditi il tempo per dipingerla, se non per motivi estetici, almeno per proteggerla dalla corrosioneFOTO: YouTube.comA proposito, per risparmiare fatica e accelerare il lavoro, puoi persino ruotare il rullo centrale quando lavori con un profilo con un trapanoFOTO: YouTube.comUtilizzando una macchina così semplice e affidabile, puoi facilmente piegare un profilo metallico anche in un anello.FOTO: YouTube.comLa macchina è in grado di gestire pezzi di grandi dimensioni e con un profilo in alluminio, senza alcuna difficoltà
Se hai le competenze per lavorare con la saldatura, ti ci vorrà un giorno per completare l'assemblaggio della macchina e una tale struttura durerà per più di una dozzina di anni.
Questa non è l'unica opzione per una piegatubi fatta in casa. Ecco, ad esempio, un design fondamentalmente diverso, non meno efficace, a giudicare dalle recensioni degli utenti:
Che modello di piegatubi fatto in casa ti è piaciuto? Forse stai già usando una macchina del genere? Condividi le tue impressioni nei commenti!