Per piccoli spazi funzionali come un bagno o una toilette, un design minimalista è una buona opzione per incarnare bellezza e praticità. Un bagno minimalista è particolarmente rilevante negli interni moderni, dove è consuetudine utilizzare ogni angolo con beneficio.

Semplice e funzionale al suo interno, il minimalismo funziona ugualmente bene per bagni compatti e bagni spaziosi.
Collocare solo elementi funzionali (mobili, accessori) evita l'effetto ingombro. La ricerca di forme laconiche, colori sobri, semplicità, compattezza e ordine crea un'area elegante e confortevole per le esigenze personali. La quantità minima di dettagli e accessori, toni neutri caldi con possibili accenti contrastanti, illuminazione abbondante - tutto ciò contribuirà a creare un bagno spettacolare e confortevole nello stile del minimalismo, anche in un piccolo Krusciov con due camere da letto con un bagno in 3 mq. m.
Il minimalismo come stile
Contenuto
- Il minimalismo come stile
- Caratteristiche del minimalismo in bagno
- Combinazione di colori
- Interni
- Materiali di decorazione
- Muri
- Soffitto
- Pavimento
- Ruolo degli accessori
- Scegliere l'impianto idraulico
- Arredamento
- Illuminazione corretta
- Video: consigli degli esperti per il design minimalista del bagno
- Foto: 50 interni di bagni minimalisti di successo
Il nome stesso parla del principio principale dello stile: un minimo di dettagli, oggetti e mobili. Ogni elemento dell'interno porta un carico funzionale ed è posizionato in modo compatto.

Un interno bello, confortevole e minimalista è considerato lo standard per l'organizzazione pratica dello spazio.
Altre caratteristiche di stile:
- Forme sobrie. Geometria rigorosa in tutto, senza pretese inutili e ornamenti.
- Laconicità. L'assenza di tutto ciò che non ha un'applicazione pratica: ornamenti decorativi, grandi armadi, accessori. Molto è nascosto in nicchie nascoste, il che contribuisce alla pulizia e all'ordine.
- Multifunzionalità. Aiuta a combinare più funzioni in un unico elemento, facilitando e liberando spazio (ante a specchio, sanitari sospesi, specchi illuminati).
- Una combinazione di vari materiali e trame. Il gioco dei contrasti crea un design elegante che ti consente di non utilizzare l'arredamento.
- Disposizione e zonizzazione. Sono pensati in anticipo per rendere una piccola area il più ergonomica possibile e, allo stesso tempo, spaziosa.
- Semplicità e leggerezza. Si esprimono in un'abbondanza di vetro e metallo, colori chiari e piacevoli, mobili chiari e puliti e sanitari.
Caratteristiche del minimalismo in bagno
I tratti distintivi del design minimalista del bagno sono semplicità e raffinatezza. Non c'è posto per il lusso, l'abbondanza di ornamenti decorativi che non portano un carico funzionale. Tutti gli oggetti e i mobili soddisfano il loro scopo e sono realizzati in forme rigorose.

Meno oggetti non necessari - più spazio libero, che manca così tanto nei bagni piccoli
Anche l'impianto idraulico è selezionato con un design discreto, spesso è multifunzionale, ad esempio un bagno combinato con una doccia o una lavatrice incorporata sotto il lavandino.
L'abbondante illuminazione sotto forma di faretti e apparecchi da incasso mette accenti e aggiunge visivamente spazio libero.

L'illuminazione principale è combinata con l'illuminazione locale aggiuntiva sopra lo specchio
Combinazione di colori
Tradizionalmente, un bagno minimalista è decorato con colori chiari con una combinazione di uno o due colori. Spesso il bianco viene preso come base, che si sposa bene con l'intera combinazione di colori.

I colori chiari creano una sensazione di pulizia, allargano visivamente lo spazio e lo rendono più leggero
Il classico tandem bianco e nero è popolare nel minimalismo. Per alleggerire il peso del nero, può essere sostituito con il grigio o il marrone. Questa scelta non è meno efficace ed è più adatta per i bagni con una piccola area.

Con l'aiuto del nero, puoi evidenziare aree funzionali o singoli oggetti all'interno del bagno.
Una soluzione tipica in questo stile è la scelta di non più di tre colori, possono essere sia contrastanti che sfumature della stessa gamma.
Un colore beige o i suoi elementi aiuteranno ad evitare un effetto troppo freddo. Tutte le sfumature del beige e del marrone chiaro creano un'atmosfera calda e accogliente che bilancia armoniosamente la severità e la sobrietà delle forme di stile.

La foto mostra una combinazione armoniosa di tonalità beige e marrone all'interno del bagno
Il minimalismo del bagno è spesso progettato in un unico colore: bianco, beige, blu e altri colori, la cosa principale è che si tratta di tonalità chiare. Questa soluzione renderà la stanza visivamente spaziosa e più leggera.
Per aggiungere varietà a un bagno monocromatico, puoi diluirlo con un accento luminoso sotto forma di tappeto, divisorio o evidenziando una parete a contrasto.

La foto mostra un esempio di accento di successo creato utilizzando un piccolo dipinto.
Interni
Il minimalismo presuppone la presenza di spazio libero, non ci dovrebbero essere accumuli di mobili e sanitari. La suddivisione in zone è accettabile ma non auspicabile. Se hai bisogno di creare una partizione, scegli il vetro per questo, in modo da non bloccare il flusso di luce.

La varietà del minimalismo si manifesta non negli accessori, ma nella scelta delle trame
I mobili, se necessario, devono obbedire al desiderio generale di semplicità e moderazione. Scegli colori a tinta unita, senza stampe o abbellimenti. Le pareti non devono essere caricate con ganci e mensole: prova a nascondere tutti gli attributi standard dei bagni in armadi e cassetti. Questa tecnica crea un senso di ordine e pulizia.

L'uso di materiali e rivestimenti contrastanti è appropriato
Per i proprietari di bagni di grandi dimensioni, non è difficile incarnare il minimalismo all'interno. Ma la vasca da bagno minimalista è particolarmente rilevante per le piccole stanze, dove la semplicità e la moderazione dello stile consentono di creare condizioni confortevoli e spaziose senza accumulare oggetti inutili. Superfici lucide e in vetro, colori chiari, grandi specchi aiuteranno ad espandere visivamente lo spazio. Per la decorazione vengono spesso utilizzati materiali naturali di alta qualità.

Al minimalismo non piace la massa: invece di piedistalli pesanti, sono installate strutture leggere che non ingombrano l'interno
Il desiderio di nascondere tutti i possibili tubi, cavi e altre comunicazioni è un'altra caratteristica dello stile, che semplifica notevolmente la pulizia.

Impianto idraulico sospeso, installazione
Materiali di decorazione
Quando si scelgono i materiali per i lavori di finitura, vale la pena considerare, prima di tutto, le seguenti caratteristiche:
- Resistenza all'umidità.
- Resistente agli sbalzi di temperatura.
- Durata.
Il design classico del bagno nello stile del minimalismo prevede l'uso di materiali naturali di alta qualità che non possono essere definiti economici. Si tratta di piastrelle, pietra, vetro e specchi, legno verniciato, metallo, marmo, granito, ecc. Si consiglia di combinare diversi materiali e trame senza soffermarsi su una cosa.
Il gioco delle trame sembra interessante, ad esempio lucido e opaco. Ma questa tecnica non dovrebbe essere portata via, è efficace solo nei disegni monocromatici.
Muri
Sono spesso ricoperti di piastrelle, di cui ci sono molte opzioni di design. La piastrella ha buone caratteristiche funzionali, ha un bell'aspetto, è durevole e resistente all'usura, facile da pulire. Anche l'intonaco decorativo, la carta da parati resistente all'umidità e le vernici sono popolari, i pannelli di plastica sono accettabili.

I materiali di finitura naturali con superfici omogenee hanno la priorità
Se il budget lo consente, decora parte delle pareti con pietra naturale: piastrelle di marmo o granito, pietra calcarea liscia. Questi materiali naturali non solo hanno un aspetto spettacolare, ma ti serviranno anche per molti anni.

Nella foto è un bagno con una parete in marmo accento
Anche il mattone, che è rilevante oggi, nella decorazione del bagno è accettabile. Se la muratura tradizionale è più tipica dello stile loft, le piastrelle bianche a forma di mattone sono adatte per un bagno minimalista.
Il minimalismo è spesso associato allo stile loft in termini di moderazione, mancanza di lusso e arredamento, ricerca di naturalezza e semplicità, spazio libero. Ma il loft ha caratteristiche che lo distinguono da altri stili. Si tratta di una finitura volutamente ruvida sotto forma di muri in cemento, muratura, travi in legno grezzo e metallo, a vista tubi e cavi, colori freddi, decorazioni specifiche sotto forma di cose antiche stilizzate, elettrodomestici, mobili e eccetera.
Soffitto
L'opzione migliore sarebbe un soffitto teso, che "si adatta" bene al quadro generale grazie alla finitura a specchio. Inoltre, le comunicazioni possono essere facilmente nascoste sotto di esso.

Un soffitto piatto senza elementi decorativi si adatterà perfettamente a un interno minimalista
Vengono utilizzati anche speciali piatti sopraelevati, vernici e altri materiali tradizionali.
Pavimento
La versatilità della piastrella lo rende popolare anche per la pavimentazione. Dovrebbe essere senza disegni pretenziosi, design laconico, pietra naturale o la sua imitazione è possibile.

Un pavimento grigio neutro o nero sta bene in contrasto con pareti bianche o beige
Per espandere visivamente lo spazio, puoi giocare sui metodi di piastrellatura, ad esempio, posizionarlo in diagonale.
Il pavimento non deve essere solo bello, ma anche sicuro: assicurati che non scivoli nei punti in cui potrebbero formarsi pozzanghere.
Ruolo degli accessori
Un bagno minimalista non implica la presenza di gioielli, tessuti e altri elementi decorativi. Prima di tutto, ogni accessorio ha un certo valore pratico, abbinandolo a una funzione estetica.

Basta ravvivare l'atmosfera con l'aiuto di elementi decorativi laconici sotto forma di vasi con fiori naturali o artificiali
Portaspazzolini eleganti e laconici, bottiglie per sapone liquido, portasapone realizzati nello stesso stile decoreranno allo stesso tempo la stanza. Oppure un set di asciugamani identici, ben piegati su uno scaffale, porterà anche ordine e pulizia nell'atmosfera generale.

L'arredamento dovrebbe soddisfare non solo funzioni estetiche, ma anche pratiche.
È meglio sbarazzarsi di ganci, supporti e mensole non necessari, cercare di nascondere gli accessori da bagno dietro le facciate degli armadi o persino dei falsi pannelli.
Scegliere l'impianto idraulico
Questa fase è molto importante per creare una composizione in stile unico. I designer consigliano di scegliere sanitari moderni di alta qualità con forme arrotondate o angolari. Idealmente, è consigliabile acquistare modelli sospesi di servizi igienici, bidet e lavandini che abbiano un aspetto ordinato, diano visivamente ariosità e leggerezza, come se volassero in aria.

Per adattarsi a tutto l'impianto idraulico necessario, nel minimalismo, ogni zona viene elaborata separatamente.
Il minimalismo del bagno consente sia la presenza di una vasca che di una doccia. Quando si sceglie quest'ultimo, prestare attenzione alle sue dimensioni: non dovrebbe essere ingombrante e riempire tutto lo spazio libero. Un box doccia in vetro con inserti in metallo avrà un bell'aspetto. I modelli popolari di oggi senza pallet sono particolarmente rilevanti per il minimalismo. Ti permettono di nascondere tubi di fognatura e altri "ripieni" nel pavimento (o podio), sembrano eleganti e non ingombranti.

Il posizionamento dell'impianto idraulico non dovrebbe essere meno accurato dell'aspetto di ciascun dispositivo.
Anche i rubinetti e i rubinetti svolgono un ruolo importante: dovrebbero essere di forme angolari rigorose senza arrotondamenti, scegli i modelli della stessa collezione, così conserverai l'unità di stile e contenuto.
Arredamento
Il design dei mobili semplice e laconico è pienamente coerente con lo spirito del minimalismo. Rivestimenti plastici lucidi, specchi e vetri sono materiali che non appesantiscono lo spazio, e quindi sono adatti alle facciate.

L'uso di armadietti chiusi farà risparmiare spazio da tutti i dettagli non necessari.
Gli armadi sono spesso posizionati in nicchie speciali, quindi si fondono con il muro e non ingombrano lo spazio, diventano quasi invisibili.
I progettisti chiamano una buona tecnica utilizzare gli stessi materiali per le facciate che coprivano le pareti. Si crea così un unico piano in cui i moduli del mobile si "dissolvono" visivamente.
Con l'aiuto degli specchi, non solo puoi mascherare la porta dell'armadio, è un vero modo per aumentare lo spazio, espandere i confini e creare un'atmosfera speciale.

Uno specchio a tutta larghezza raddoppierà lo spazio e lo riempirà di luce
Gli scaffali aperti, se presenti all'interno, sono il più neutri e laconici possibile. È importante assicurarsi che gli oggetti non necessari non si raccolgano su di essi, creando un effetto disordinato.

Dovrebbe esserci un minimo di scaffali aperti - solo dove non puoi davvero farne a meno
I ripiani angolari sono convenienti, sono spesso posizionati sopra il bagno o sotto la doccia. Possono essere realizzati in metallo cromato, vetro, piastrellati a forma di nicchia.
Illuminazione corretta
Dovrebbe esserci abbastanza luce, ma non sovraccaricare lo spazio con le lampade. Il faretto distribuisce bene la luce su tutta l'area e si abbina allo stile.

Per un bagno minimalista, l'ideale è una luce morbida e diffusa con un leggero effetto di ombreggiatura
Usa anche una luce da specchio: è comoda ed efficace. L'illuminazione sembra bella nelle nicchie sul muro, sul soffitto, anche intorno agli impianti idraulici. Avere diverse piccole fonti di luce ti farà risparmiare il fastidio di installare un lampadario.

In un moderno bagno interno, l'illuminazione decorativa integrata nascosta dietro specchi o tavolini sembra molto impressionante.
Il design moderno ed elegante senza fronzoli è rimasto rilevante per molti anni. La sua neutralità e semplicità continuano a trovare i suoi intenditori e ad utilizzarlo in appartamenti e case di persone di età, professioni e stili di vita diversi.